Ravenna

Reportage per Internazionale by Filippo Venturi

Su Internazionale è uscito il mio servizio fotografico su Ravenna, dove “è in corso una battaglia che va ben oltre i confini della città: si tratta di capire come produrre e consumare energia in Italia nei decenni a venire”. Reportage di Marina Forti. Photoeditor: Giovanna D’Ascenzi.

Qui il link all’articolo: Ravenna è il banco di prova per il futuro energetico in Italia

Pubblicazione su Il Venerdì di Repubblica by Filippo Venturi

venerdi_repubblica.jpg

Oggi, su “Il Venerdì di Repubblica” - numero dedicato alle difficoltà attuali del mondo dello spettacolo - una parte del mio lavoro fotografico “Forbidden Places”, sui teatri nell’Italia del lockdown!

Una anteprima di questo mio lavoro è visibile a questo link: Forbidden Places.

Il mio progetto, per il momento, ha riguardato il Teatro Regio di Parma, il Teatro Luciano Pavarotti di Modena, il Teatro Giuseppe Verdi di Busseto, il Teatro Dante Alighieri di Ravenna, il Teatro Amintore Galli di Rimini e l’Arena Plautina di Sarsina.

Public talk a Ravenna by Filippo Venturi

Domenica 24 novembre alle ore 17 a Palazzo Rasponi 2 (Via Massimo d’Azeglio n. 2), sarò ospite dell’evento “PhotoTravel”, nello spazio “tea time” di Roberta Palla, con la quale parlerò di fotografia e mostrerò alcuni miei lavori fotografici!

PROGRAMMA UFFICIALE
Palazzo Rasponi 2 apre le porte ad un weekend di fotografia interamente dedicato al tema del viaggio:
- Il 22 Novembre alle ore 17 inaugurerà la mostra "Mongolia in 40" di Mirco Buscherini; a seguire proiezione di alcuni reportage.
- Il 23 Novembre si terrà il workshop gratuito di phototravel a cura di Domenico Bressan dell'associazione TANK Sviluppo Immagine. E' necessaria l'iscrizione inviando una mail a: palazzorasponi2@comune.ra.it
- Il 24 Novembre alle ore 17 “tea time” con Roberta Palla, alla scoperta dei grandi fotografi di viaggio, con Filippo Venturi

La Galleria d’Arte Contemporanea PR2 nasce nell'ambito del progetto “Arte in Comune”, avviato all'inizio del 2016 dal Comune di Ravenna, Assessorato alle Politiche Giovanili, in collaborazione attiva con l'Università di Bologna, Campus di Ravenna, con lo scopo di dare un luogo alla libera creatività giovanile nelle sue diverse forme espressive. Uno spazio espositivo dedicato espressamente agli artisti nel panorama artistico nazionale, nato al fine di incentivare e promuovere opere artistiche e rassegne culturali dal profilo altamente innovativo.

Romagna Rugby Day by Filippo Venturi

Domenica 6 ottobre 2019, a Imola, si è svolta la prima giornata del Romagna Rugby Day, la manifestazione che riunisce i club della Franchigia Romagna Rugby. Si sono sfidate squadre di minirugby, squadre Senior dei Club della Franchigia, Romagna Under 18 e si è svolta la “prima” del Romagna RFC femminile.