Qualche immagine dalla prima lezione :)
WORKSHOP DI FOTOGIORNALISMO
Fotografia come testimonianza della realtà
7, 14, 21, 28 marzo 2018, a Cesena
www.filippoventuri.it/workshopcesena2018
Workshop
Qualche immagine dalla prima lezione :)
WORKSHOP DI FOTOGIORNALISMO
Fotografia come testimonianza della realtà
7, 14, 21, 28 marzo 2018, a Cesena
www.filippoventuri.it/workshopcesena2018
WORKSHOP DI FOTOGIORNALISMO
Fotografia come testimonianza della realtà
7, 14, 21, 28 marzo 2018, a Cesena
www.filippoventuri.it/workshopcesena2018
Il corso è rivolto ai fotografi principianti, ai professionisti e a chi volesse semplicemente approfondire la tematica trattata, in un periodo in cui l'immagine è sempre più al centro della comunicazione e della nostra quotidianità. Ragioneremo sul concetto di Fotogiornalismo al giorno d’oggi e sullo sviluppo teorico e pratico di un progetto. Si affronteranno i vari aspetti da curare: la ricerca di una storia e relativo fact checking, l’organizzazione preliminare, la fase di scatto, l’editing, post-produzione, la presentazione del progetto realizzato, le didascalie, il rapporto con i photoeditor, le modalità di diffusione, a seconda che la finalità sia una mostra, una pubblicazione, l’iscrizione a concorsi o la promozione nei social network. Durante il workshop è prevista la lettura del portfolio degli iscritti che vorranno un confronto assieme al docente.
★ A cura di Filippo Venturi
Filippo Venturi (Cesena, 1980) è un fotografo documentarista che svolge lavori editoriali, aziendali e commerciali. Si dedica inoltre a progetti artistici e personali su temi, storie e problematiche che ritiene interessanti da approfondire.
I suoi reportage sono stati pubblicati su diversi magazine e quotidiani come The Washington Post, Financial Times, Vanity Fair, Internazionale, La Stampa, Geo, Marie Claire, Die Zeit, Gente, D di Repubblica, Io Donna del Corriere della Sera.
Nel 2015 ha realizzato il progetto "Made in Korea", sulla Corea del Sud, che è stato esposto al Centro Italiano della Fotografia d’Autore di Bibbiena, al Foro Boario di Modena come "Nuovo Talento" di Fondazione Fotografia Modena, al MACRO – Museo d’Arte Contemporanea di Roma nell’ambito della selezione "Emerging Talents" e alla Somerset House di Londra a seguito del premio ricevuto ai Sony World Photography Awards.
Nel 2017 è stato inviato da Vanity Fair in Corea del Nord, dove ha realizzato il reportage "Korean Dream", completando così il suo progetto sulla penisola coreana.
★ Destinatari
Aperto a tutti
★ Durata
4 incontri, il mercoledì dalle ore 20:30 alle ore 22:30
★ Calendario
7, 14, 21, 28 marzo 2018
★ Dove
Centro di Documentazione Educativa, Via Aldini 22, a Cesena (FC)
★ Quota di partecipazione
€ 65,00 complessivi
★ Iscrizioni
Link per iscriversi (minimo 10 iscritti, massimo 30)
★ Social
Link all'evento Facebook
Con enorme piacere ho condotto nelle ultime settimane un Workshop di fotografia a Forlì, iniziato il 23 maggio e che si concluderà venerdì 21 luglio con la Mostra fotografica dei progetti realizzati dai 15 studenti, determinati e curiosi, con cui ho avuto a che fare :)
La fotografia è un linguaggio potente, in grado di raccontare, ma anche di creare dialogo, fra studenti e docenti, ma anche fra studenti che fotografano una città, Forlì, mettendosi in contatto con gli abitanti, nel lavoro di ricerca, nel realizzare ritratti, rivalutando il contatto umano, ormai fin troppo surrogato dal virtuale.
Mostra Fotografica conclusiva del laboratorio di fotografia nell'ambito di FabbricaLab 2017 a cura dell’Ass. Tank Sviluppo Immagine
Tutor: Andrea Angelini, Michela Mazzoli, Cristina Paglionico, Filippo Venturi
Partecipanti: Natalia Boscaneanu, Sara Camporesi, Chiara Casali, Alessandra Foschi, Jessica Francesconi, Laura Fuzzi, Federica Mirra, Marco Moruzzi, Elisa Martina Piacente, Michela Ranieri, Yuliya Shykalyuk, Pamela Stortoni, Marina Tufano, Elena Vandi, Valentina Zoffoli
INAUGURAZIONE
Venerdì 21 Luglio, ore 21
Fabbrica delle Candele, Sala Rossa
Piazzetta Corbizzi, 1 - Forlì
WORKSHOP DI FOTOGRAFIA A FORLÌ
Nell'ambito del Progetto per attività laboratoriali rivolte a giovani presso la Fabbrica delle Candele
Argomenti trattati: